RELAZIONE DI FINE MANDATO
16137
post-template-default,single,single-post,postid-16137,single-format-standard,bridge-core-1.0.5,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-18.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.2,vc_responsive

RELAZIONE DI FINE MANDATO

RELAZIONE DI FINE MANDATO

Sono 3702 i comuni che si apprestano a eleggere i nuovi consigli comunali l’8 e 9 giugno 2024 per una percentuale del 46,9 dei comuni italiani. 

Le elezioni amministrative segnano anche la fine del mandato elettorale per tali Enti che dovranno confrontarsi con un importante adempimento: la redazione della “relazione di fine mandato”.

La Relazione di fine mandato è prevista dall’art. 4 del D.Lgs.149/2011. 

È redatta dal responsabile del servizio finanziario o dal segretario generale; sottoscritta dal presidente della provincia o dal sindaco non oltre il sessantesimo giorno antecedente la data di scadenza del mandato.  

Entro i successivi 15 giorni, deve essere certificata dall’organo di revisione ed entro tre giorni, assieme alla certificazione, va trasmessa alla Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti. 

Nella settimana successiva, infine, relazione, certificazione e estremi dell’invio alla Corte dei Conti devono essere pubblicati sul sito web istituzionale dell’ente.

No Comments

Post A Comment

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi